Le Attività realizzate da Arci Trieste nell’ambito del Centro Diurno Diffuso del SAR - Area Salute Mentale -

  • Laboratori creativi, di conoscenza e di espressione di sé

  • Attività di carattere ludico-ricreativo e di socializzazione "RicreAttivaMente: spazio aperto con il supporto di volontari e animatori (giochi di società, biliardino, ping pong, ascolto musicale, karaoke...).

laboratorio artistico “a mani ancora”

A MANI ANCORA sarà un percorso di scoperta, esplorazione e laboratorio artistico che avrà come punto focale le mani. 

Le mani come centro di manualità, creatività e organo sensibile e comunicativo.

Le mani accarezzano,
le mani creano,
le mani modificano,
le mani incontrano,
Le mani parlano.

Una serie di laboratori dove attraverso la pittura, il disegno e la scultura esploreremo le nostre capacità creativa e ricettive innate in un clima di lavoro e di piacere. Queste esperienze al fine di affinare queste nostre capacità e farle proprie.

A MANI ANCORA si articola in due cicli di 6 incontri settimanali ciascuno. Il primo ciclo sarà dedicato all’esplorazione e alla scoperta delle proprie capacità creative. Il secondo ciclo, invece, si focalizzerà sull’esperienza e sulla narrazione, attraverso la creazione e la condivisione.

percorsi di meditazione

Questo progetto vuole essere una sorta di breve viaggio alle origini della meditazione che trae le sue radici dall'antico oriente. Ci soffermeremo a conoscere i Makko-ho, otto semplici esercizi ideati dal Maestro Masunaga, un Pilastro dello Shiatsu e della Medicina tradizionale cinese. Questi esercizi hanno la finalità di aiutarci a sbloccare le tensioni sia a livello fisico che mentale, lavorando con l'aiuto di piccoli movimenti, guidati dal respiro, sui principali meridiani energetici.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che hanno il desiderio o la necessità di praticare un'esperienza meditativa di gruppo. Il nostro desiderio è di creare uno spazio condiviso in cui assaporare il “qui ed ora”, per poter raggiungere uno stato di quiete che ci consenta di tuffarci nella nostra vera essenza. L’insegnante, Priscilla Favetta, ha una ventennale esperienza nella pratica Shiatzu e nella medicina tradizionale cinese, collabora attivamente con l’associazione Arci e lavora come educatrice professionale presso la Cooperativa CLU Basaglia.
Contenuti
-accordare il respiro attraverso semplici esercizi finalizzati a raggiungere una corretta respirazione.
-Preparazione alla meditazione mediante Makko ho (stretching dei meridiani) apprendimento della corretta postura da tenere durante una sessione meditativa (a seconda delle possibilità di ciascuno)
-la meditazione nell'azione
- meditazione con l'utilizzo di campane tibetane

bestiario di compagnia 2

La mostra è nata come prima esperienza della recente collaborazione di Arci Trieste Aps con il collettivo M-arte (SAR - Area Salute Mentale - Asugi).Il vernissage della mostra si è tenuto presso il Circolo Piano B, sede di Arci Trieste, venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 18.30. L’iniziativa ha previsto una breve presentazione da parte dell’autore e l’accompagnamento musicale durante la serata, garantendo un momento di socialità e condivisione tra i visitatori.


sapore di souncheck

Sapore di Soundcheck: attività di socializzazione dietro le quinte de "Il Piano B del Venerdì" (live music), possibiltà di ascoltare il suondceck e conoscere i musicisti  sorseggiando un fresco aperitivo a base di frutta.