PROGETTO SO.S. - SOSTENIBILITÀ SOCIALE

 

La proposta si sviluppa attorno al tema dell’educazione alla sostenibilità nell’accettazione più ampia, legata all’impatto ambientale ma anche a quello sociale, e che presuppone un cittadino consapevole e protagonista. A fare da sfondo al progetto, l’ambizione di coinvolgere beneficiari diretti e indiretti in un modello di sviluppo capace di ridurre le diseguaglianze, un piano contro la povertà culturale.

Il progetto si declina su 3 grandi temi:

Sostenibilità ambientale: con 3 attività inerenti la mobilità, 3 escursioni con guide naturalistiche, 2 visite alle realtà innovative e rispettose nella produzione agroalimentare e 2 incontri per l’educazione al consumo;

Parità di genere e violenza di genere: 2 attività laboratoriali;

Inclusione e solidarietà: 1 doposcuola multiculturale, 2 corsi di italiano per stranieri, 2 o più attività a carattere ricreativo-culturale per promuovere il vivere e il convivere solidale e inclusivo.

Le attività progettuali sono realizzate nel territorio di almeno 8 comuni: Gorizia, Udine, Cividale, Muggia, Trieste, Sgonico, San Dorligo della Valle, Duino-Aurisina e Monrupino.

Partners: Spiz, Viaggiare Slow e MaiDireMai.

mobilità sostenibile e ciclo turismo…

L’attività ha promosso la mobiltà sostenibile attraverso una ciclogita che ha coinvolto i partecipanti in un’esperienza completa: prima della partenza è stata realizzata una breve sessione di ciclo officina, seguita da un’escursione su due ruote lungo il territorio. Inoltre c’è stato spazio per il dialogo sul turismo sostenibile valorizzando il cicloturismo come forma di eslorazione responsabile e rispettosa dell’ambiente.

ESCURSIONE NATURALISTICA

ESCURSIONE NATURALISTICA

ACQUE E BOSCHI DELLA VALLE DELL’OSPO

MOMENTI DELL’ESCURSIONE…

Una passeggiata per famiglie tra boschi e torrenti alla scoperta della natura locale, con il supporto di una guida ambientale. Un’attività dedicata alla mobilità sostenibile e alla valorizzazione del territorio.

ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLE VERDURE..

UNA GIORNATA ALL’ARIA APERTA TRA NATURA, SOSTENIBILITA’ E AGRICOLTURA LOCALE.

VISITA ALL’AZIENZA AGRICOLA JNZK

Durante la visita, si è potuto esplorare l’azienza agricola partecipando anche a un laboratorio pratico. Un’esperienza coinvolgente che ha unito educazione ambientale, convivialità e scoperta del territorio.